Descrizione
“Quando guardi a lungo il mare, il mare ti fa guardare dentro”.
Il libro è il racconto di un viaggio, seguendo una rotta fisica e immaginaria che porta il protagonista-autore lungo una navigazione di oltre duemilacinquecento miglia, tra l’Atlantico, il Mediterraneo, i ricordi e le emozioni di una vita intera.
Max è l’armatore di Jennifer, una barca a vela di dodici metri acquistata alle Isole Canarie, e vive a bordo ormai da qualche anno, quando decide che è giunto il momento di tornare in Italia. Nella sua mente si prospetta la chiusura di un cerchio che aveva cominciato a disegnare sedici anni prima, e che lo aveva portato a viaggiare per il mondo, fino ad approdare sulle coste di Gran Canaria.
Ma l’avventura per giungere a destinazione, non si racchiude in quattro settimane di viaggio per mare: Max affronterà, oltre ai tanti imprevisti di questa lunga e avvincente navigazione, un’esplorazione intima e profonda della sua stessa anima, lasciandosi andare a riflessioni, ricordi ed emozioni che si susseguono onda dopo onda.
E’ un viaggio cominciato molto tempo prima, in cui la navigazione è un altro passo per scoprire sé stesso, il suo passato, e affrontare nuove sfide personali.
Leggi un estratto del libro
Giovanni –
Mi è piaciuto molto, scritto bene ti prende e ti porta in viaggio in un susseguirsi di emozioni e non lo molli fino all’arrivo. Bel lavoro
Alessandra –
questo libro è un viaggio, che leggendolo, ti permette di attraversare un’oceano pieno di emozioni , spettacolare complimenti Max
Stefania (proprietario verificato) –
Bellissimo libro di sentimenti. Lo scrittore ha la capacità di farti navigare tra il passato e il presente della sua vita in maniera lieve. Libro che può aiutare a riflettere sul percorso di ognuno di noi.